
Quest'ultimo è stato accusato di essere politicizzato dal partito di estrema destra, Forza Nuova. Circostanza smentita più volte dai manifestanti che si dichiarano invece, "apartitici". I blocchi continueranno fino alla mezzanotte di venerdì. Le mobilitazioni hanno l'obiettivo di sensibilizzare il governo regionale e quello nazionale sui problemi che riguardano la Sicilia. Dalle accise sulla benzina, eccessivamente elevate alle tematiche dell'agricoltura. Nella Sicilia Occidentale, oltre che nel capoluogo, si sono registrati blocchi sulla Palermo-Sciacca e rallentamenti del traffico sulla A29, nei pressi degli svincoli Alcamo Est e Alcamo Ovest. Mariano Ferro leader del movimento dei Forconi e tra i promotori del movimento spontaneo Forza D'urto dichiara: "In Sicilia sta succedendo qualcosa di inaspettato. I presidi sono ovunque e si moltiplicano di ora in ora. È probabile che se il Governo non risponde alle nostre richieste la protesta continuerà oltre la data stabilità".'
Nessun commento:
Posta un commento