Ci risiamo. Dopo essere insorti contro gli allevatori di Pantelleria, gli ambientalisti hanno nuovamente inondato la nostra redazione di e-mail, provenienti da ogni parte d'Italia. Stavolta per protestare contro lo stazionamento di un circo con animali a Erice.
Questo è quello che ci hanno scritto: "Mi unisco alla protesta di tante altre persone contro il circo che stazionerà nel comune di Erice, dato che utilizza e sfrutta animali per i suoi 'spettacoli'. Prima di tutto il posto non è idoneo e viola le direttive Cites. Inoltre, gli animali nei circhi soffrono moltissimo, per la prigionia continua, lo stress dei viaggi con gli inevitabili gravi problemi di spazio, per il maltrattamento fisico e piscologico che sono pratica comune nell'addestramento.
Il tutto solo per il divertimento di persone che non si rendono conto della sofferenza degli animali, e che se lo sapessero eviterebbero di certo di dare soldi a chi sfrutta animali. Inoltre gli spettacoli circensi con animali sono diseducativi per i grandi ma anche - e soprattutto - per i piccini, dato che gli animali sono continuamente ridicolizzati e, durante l'addestramento, sono sottoposti a ogni tipo di violenza".
Quello che gli ambientalisti chiedono, a gran voce, al sindaco di Erice è d'impedire l'attendamento del circo nel suo Comune, dando così dimostrazione di avere a cuore la sorte degli animali. Il primo cittadino del Trapanese ascolterà le loro richieste?

Nessun commento:
Posta un commento