Vacanze in Sicilia tra Scopello e
la riserva naturale dello Zingaro |
Breve itinerario turistico culturale
|
Scopello - La Tonnara | |
La spiaggia di Guidaloca |
Un tuffo tra i suoi faraglioni è un'emozione da brivido. L'antico borgo marinaro di Scopello sorgerebbe sul sito della mitica città di Cetaria, così chiamata per l'eccezionale abbondanza di tonni esistenti nel suo mare. Furono gli Arabi a strutturarvi la Tonnara una volta distrutta la città di Cetaria. Oggi il complesso è in disarmo, la pesca del tonno non è più praticata. Ma tutto è rimasto perfettamente efficiente, dal complesso dei magazzini, al baglio ed alle abitazioni, alle barche ed alle reti: silenti testimoni di un'antica civiltà marinara che fu.
La riserva naturale dello Zingaro |
|
Riserva dello Zingaro - superbo esemplare di palma nana | |
Lo scenario di incommensurabile splendore della costa dello Zingaro, paradiso naturale, selvaggio, aspro e solitario, con le sue palme nane, il fiordaliso di Sicilia, l'aquila reale (solo per citare alcuni nomi) e tante altre specie di animali e piante rari, è il luogo ideale per chi vuole "sentire" il silenzio e i profumi della natura. |
|
Nessun commento:
Posta un commento