
Qualche mese prima dell'uccisione, i suini vengono alimentati con fave e cereali.
Per la salamoia si utilizzano: sale e finocchio selvatico, aglio, origano e aceto. Per la maturazione e lastagionatura: pepe, peperoncino, aglio e origano.
Dopo essere stato salato una prima volta, il coscio viene fatto asciugare per alcuni giorni, posto successivamente in una madia di legno, sotto sale, finocchio selvatico, aglio, origano e aceto (la salamoia, protratta da quindici a quaranta giorni).
Viene successivamente ricoperto con pepe nero macinato fine, pepe rosso, origano, aglio e messo ad asciugare per 6-7 mesi all'incirca.
Viene successivamente ricoperto con pepe nero macinato fine, pepe rosso, origano, aglio e messo ad asciugare per 6-7 mesi all'incirca.
Nessun commento:
Posta un commento