Cerca nel blog

sabato 7 maggio 2011

Festa della mamma


Costituisce una festa molto antica, legata al culto delle divinità della fertilità degli antichi popoli politeisti, che veniva celebrato proprio nel periodo dell'anno in cui il passaggio della natura dal freddo e statico inverno al pieno dell'estate dei profumi e dei colori (e della prosperità nelle antiche civiltà contadine) era più evidente. Con l'andare del tempo questa festività dal tono religioso si è evoluta in una festa commerciale, talvolta anche in sagra.
Negli Stati Uniti nel maggio 1870Julia Ward Howe, attivista pacifista e abolizionista (della schiavitù), propose di fatto l'istituzione del Mother's Day (Giornata della madre), come momento di riflessione contro la guerra. Fu ufficializzata nel 1914 dal presidente Woodrow Wilson con la delibera del Congresso di festeggiarla la seconda domenica di maggio, come espressione pubblica di amore e gratitudine per le madri e speranza per la pace. La festa si è diffusa in molti Paesi del mondo, ma cambiano le date in cui è festeggiata.
In Italia fu celebrata per la prima volta nel 1957 da don Otello Migliosi ad Assisi, nel piccolo borgo di Tordibetto di cui era parroco. Migliosi la celebrò la seconda domenica di Maggio[1].
In molti Paesi la ricorrenza è stata imitata dalla civiltà occidentale: in Africa, ad esempio, alcuni Stati istituirono la festa della mamma ispirandosi al concetto britannico della stessa.

[modifica]Festa della mamma nel mondo

La data della festa della mamma non è comune a tutti gli Stati. Di seguito viene riportato un prospetto con le date di ogni Nazione in cui è festeggiata.
DataPaesi
Seconda domenica di febbraiobandiera Norvegia
30 Shevat (solitamente in febbraio)bandiera Israele
3 marzobandiera Georgia
8 marzobandiera Bosnia-Erzegovinabandiera Serbiabandiera Montenegrobandiera Macedoniabandiera Albaniabandiera Bulgariabandiera Romaniabandiera Moldavia
Quarta domenica di quaresimabandiera Irlandabandiera Regno Unito
21 marzo (primo giorno di primavera)bandiera Arabia Sauditabandiera Bahrainbandiera Egittobandiera Libanobandiera Siriabandiera Palaubandiera Giordaniabandiera Kuwaitbandiera Emirati Arabi Unitibandiera Yemenbandiera Maroccobandiera Libia
25 marzobandiera Slovenia
7 aprilebandiera Armenia
Prima domenica di maggiobandiera Angola,bandiera Ungheriabandiera Lituaniabandiera Portogallobandiera Spagna
10 maggiobandiera Guatemalabandiera Indiabandiera Messicobandiera Omanbandiera Pakistanbandiera Qatar
Cade nel mese di Baishak (aprile/maggio). Nel 2011 è il 3 maggioBlank.pngbandieraBlank.png Nepal
Seconda domenica di maggiobandiera Australiabandiera Austriabandiera Belgiobandiera Brasilebandiera Canadabandiera Cilebandiera Cinabandiera Colombiabandiera Cubabandiera Croaziabandiera Repubblica Cecabandiera Danimarcabandiera Estoniabandiera Finlandiabandiera Germaniabandiera Greciabandiera Ecuadorbandiera Hong Kongbandiera Italiabandiera Giapponebandiera Lettoniabandiera Maltabandiera Malesiabandiera Paesi Bassibandiera Porto Ricobandiera Nuova Zelandabandiera Perùbandiera Filippinebandiera Singaporebandiera Slovacchiabandiera Sudafricabandiera Svizzerabandiera Taipei Cinesebandiera Turchiabandiera Uruguaybandiera Stati Uniti d'Americabandiera Venezuela
8 maggiobandiera Corea del Sud
26 maggiobandiera Polonia
27 maggiobandiera Bolivia
30 maggiobandiera Nicaragua
Ultima domenica di maggiobandiera Sveziabandiera Repubblica Dominicanabandiera Haiti
Ultima domenica di maggio a meno che non coincida con lapentecoste, in tal caso è la prima di giugnobandiera Francia
12 agostobandiera Thailandia (nascita della regina Sirikit Kitiyakara)
15 agostobandiera Costa Rica
14 ottobrebandiera Bielorussia
Terza domenica di ottobrebandiera Argentina (Día de la Madre)
Ultima domenica di novembrebandiera Russia
8 dicembrebandiera Panamá
22 dicembrebandiera Indonesia

Nessun commento:

Posta un commento