
In quei giorni, infatti, nel piccolo borgo marinaro si terrà la XX edizione della Sagra della Seppia, una manifestazione che nel corso della sua storia è cresciuta sempre di più, trasformandosi da piccola sagra paesana in un evento in grado di attrarre migliaia di appassionati del prelibato mollusco.
I prodotti della Sagra rappresentano al meglio i sapori della cucina tipica. La Seppia viene lavorata e cucinata in maniera tradizionale: il fritto, la focaccia, le arancine, l’arrosto ripieno e gli spaghetti.
Un’ottima occasione per trascorrere un fine settimana all’insegna del gusto e della buona tavola, in uno degli scenari più belli e suggestivi della Sicilia.
Per ulteriori informazioni, sul programma e su come giungere a Donnalucata
Nessun commento:
Posta un commento